E' un dogma dei cattolici e mi chiedo perché continuino a sostenerlo: è passato un bel pò di tempo e la Scienza procede a passo spedito.
Ciò premesso.
Ma come si dovrebbe risuscitare "nella carne"? Con quale aspetto?
Una donna, ad esempio, con quale forma, perché la materia richiede una forma, dovrebbe farlo, che aspetto avrebbe?
I genitori la vorrebbero bambina, il marito la vorrebbe con l'aspetto da giovane moglie, un figlio da madre affettuosa, ecc.
E lei, che aspetto vorrebbe?
Ma è un discorso puramente teorico, impossibile nella realtà.
Per quanto riguarda la materia, la Terra è un circolo chiuso dove nulla si crea e nulla si distrugge: tutto si trasforma, chimica insegna.
Ed allora?
Allora la questione non riguarda la materia ma il nostro Reale Essere che si cala nella ganga materiale per esperire nel Suo infinito percorso di Conoscenza.
E' il nostro Reale Essere che si cala e ricala nella Materia.
Ma quante volte lo farà?
Chissà.
Di sua volontà? Forse si.
Infatti:
Gv. 3,1-21
Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodemo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi, se Dio non è con lui».
Gli rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall’alto, non può vedere il regno di Dio».
Gli disse Nicodemo: «Come può nascere un uomo quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?».
Rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quello che è nato dalla carne è carne, e quello che è nato dallo Spirito è spirito. Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».
Credo che le risposte alla Resurrezione siano in questo insegnamento di Gesù.
Buona Pasqua.
Gesù
Pasqua
| inviato da
Fort il 27/3/2021 alle 1:38 | |